Frontpage Monitor
Análisis por Canal
📊 Analizando: Ministero della Difesa
👥
Followers Actuales
73,448
+980 (30 días)
📊
Mensajes Totales
121
+1 últimas 24h
⏱️
Delay Promedio
2,034.8 min
0.0% < 1h
🔥
Top Reacciones
363
Promedio: 93.4

📈 Evolución de Followers (30 días)

💬 Evolución de Reacciones (30 días)

⏱️ Análisis de Delay de Scraping (últimos 7 días)

🟢 Menos de 1 hora
0.0%
🟡 Entre 1-5 horas
19.2%
🔴 Más de 5 horas
80.8%
Delay Promedio
2,034.8 min
Delay Mínimo
100.8 min
Delay Máximo
3,452 min
⚠️ Mejorable

🔥 Top 10 Contenidos con Más Interacciones

🕐 Hace 2 días
Media
*9 novembre 1971* Un’esercitazione congiunta tra Italia e Regno Unito. Un addestramento di routine. È previsto il decollo di dieci aeroplani della Royal Air Force. Tutti contrassegnati sulla fusoliera da un numero progressivo scritto col gesso. A bordo, la tensione dei più giovani e la compostezza dei più esperti. Luce verde dalla torre di controllo. I velivoli iniziano il rullaggio. Decollano a distanza di quindici secondi l’uno dall’altro. Improvvisamente una fiammata. Poi, il buio. "*Gesso 4*" è in mare. A bordo del velivolo 46 paracadutisti dell’ *Esercito* e 6 membri dell'equipaggio britannico. In pochi istanti, il mare della *Meloria* si chiude sopra di loro. Un mare che diventa abisso. Partono le operazioni di recupero. Le *Forze Armate* si mobilitano. Dopo giorni viene individuato il relitto di “Gesso 4” e il suo tragico carico di vite spezzate. Tra i soccorritori un giovane paracadutista, il *Sergente Maggiore Giannino Caria*, del *Battaglione Sabotatori della Folgore*. Raggiunge la Meloria insieme ai colleghi. Sa che non può restare a guardare. Come tutti, sente quella sciagura gravare su di lui. Una responsabilità morale. Si immerge nel mare. Più volte. Con determinazione. Con rispetto. Con l’unico pensiero di restituire ai familiari dei commilitoni i corpi dei loro figli. Giannino scende per l’ennesima volta in immersione. Ma questa volta rimane sul fondo. Viene riportato senza vita in superficie, legando per sempre il suo destino a quello dei commilitoni caduti. Tra i corpi recuperati, anche il suo. Corpi identificati grazie alle matricole dei paracadute e delle armi in dotazione. 46 nomi. 46 giovani vite perdute. Per quel gesto estremo, per quel coraggio silenzioso, Giannino Caria riceverà la *Medaglia d’Oro al Valore Civile*. Da allora, il suo nome è diventato simbolo di eroismo autentico, di chi serve il Paese fino in fondo. Cinquantaquattro anni dopo, la *Difesa* ricorda. Ricorda i 52 uomini di "Gesso 4". Ricorda i *46 paracadutisti italiani*. Ricorda il Sergente Maggiore Giannino Caria, che scelse di affrontare il mare per non lasciare soli i suoi fratelli. Ricorda tutti coloro che si mobilitarono per restituire corpi e speranze spezzate alle loro famiglie. Perché la memoria non affonda. Resta viva.
🕐 Hace 1 días
Media
*Verona* 🏇Congratulazioni a *Emanuele Guadiano*, Appuntato Scelto dei *Carabinieri*, che al Concorso Internazionale di salto ostacoli *World Cup CSI5* ha conquistato il primo posto (categoria 145). Complimenti dalla *Difesa* 👏
🕐 Hace 9 h
Media
"La notizia della *scomparsa del Carabiniere Sebastiano Marrone* mi addolora profondamente. Un servitore dello Stato che ha perso la vita a seguito di un tragico incidente stradale in provincia di Foggia, nello svolgimento del proprio servizio. In questo momento di profonda tristezza, *a nome mio e di tutta la Difesa esprimo vicinanza* ai familiari, al Comandante Generale Salvatore Luongo e a tutti i colleghi dell'Arma". Così *Ministro Guido Crosetto*
🕐 Hace 2 días
Media
*Giorno della Libertà* *9 novembre 1989*: il Muro cadde in una notte, nel nome di una libertà maturata nei cuori per anni. 36 anni fa la caduta del *Muro di Berlino*, un giorno per ricordare che la libertà non è mai scontata: va conquistata, difesa e vissuta ogni giorno.
🕐 Hace 6 días
Media
La *Difesa italiana* e il *Ministro Guido Crosetto,* profondamente addolorati per la notizia del militare francese che ha perso la vita in Guyana nel corso dell'operazione _Harpie,_ esprimono cordoglio alle *Forze Armate francesi* e al *Ministro Catherine Vautrin.* Vicinanza ai familiari.
🕐 Hace 6 días
*4 Novembre* 🇮🇹 "Siamo qua per ricordare il sacrificio del passato e ricordare i sacrifici del presente. Perché lo stesso spirito che portò 680.000 giovani a sacrificarsi per l’Italia nella Prima Guerra Mondiale, guida le persone che in questo momento sono in Libano, in Kosovo, in una strada di Roma impegnati in Strade Sicure, in una caserma dei Carabinieri in un'area complicata, su un aereo, su una nave a migliaia di chilometri di distanza per sei mesi lontano dalle loro famiglie. *È lo stesso spirito, lo stesso giuramento, lo stesso pilastro di democrazia.* La Difesa è come l’aria: fin quando non serve non si vede, ma quando manca nei momenti in cui serve, si capisce la sua necessità". Così il *Ministro Guido Crosetto* in occasione delle celebrazioni della *_"Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate"._*
🕐 Hace 4 días
Cambio al vertice della *Marina Militare.*
🕐 Hace 5 días
Media
Ricordiamo oggi la devastante alluvione che, nella notte tra il 5 e il 6 novembre 1994, colpì duramente il *Piemonte.* Una ferita profonda per l'intero Paese: *vite spezzate, feriti, migliaia gli sfollati, un tessuto economico e sociale gravemente compromesso.* A distanza di 31 anni, ricordiamo le vittime e rendiamo omaggio a tutti coloro che, con coraggio e dedizione, intervennero per salvare persone, sostenere le comunità colpite e aiutarle a rialzarsi, per trovare la forza di ricostruire una quotidianità che sembrava perduta. Tra loro il personale delle *Forze Armate* impegnato, *ieri come oggi, a difesa e a sostegno della collettività.*
🕐 Hace 5 días
Media
"La cerimonia di oggi è un passaggio di responsabilità che racchiude riconoscenza verso chi ha guidato la rotta e fiducia verso chi continuerà a tracciarla. *Ammiraglio Credendino,* ha dedicato quarantacinque anni della sua vita al mare. Immagino non sia semplice oggi lasciare il timone della sua amata Marina che ha saputo guidare unendo fermezza, tradizione e innovazione. Un percorso caratterizzato da nuovi traguardi e nuovi ambiti, come quello cyber e la dimensione subacquea, sempre in sinergia con le altre *Forze Armate.* Il Suo servizio ha costantemente avuto come punto di riferimento le persone, ben sapendo che non bisogna mai trascurare la parte umana e affettiva dei militari. Perché a loro la Nazione chiede di più rispetto agli altri cittadini. Perché quando un militare perde la propria umanità, con essa perde i valori in cui crede e per cui è disposto a combattere. Grazie per la rotta tracciata. *Ammiraglio Berutti Bergotto,* a Lei che oggi prende il comando va il mio augurio più sincero. Questa cerimonia segna l'inizio del suo lavoro, che sarà fatto di scelte non facili, spesso dirimenti, che saranno rilevanti non solo per il futuro della Marina, ma anche del Paese. Un’importanza - quella delle Forze Armate - di cui cresce sempre più la consapevolezza nell’opinione pubblica e per la quale dobbiamo sempre più impegnarci. Perché una reale cultura della difesa rende una democrazia completa. Le affido una Forza Armata forte, composta da donne e uomini che non sono secondi a nessuno nel mondo. Ne abbia cura come un padre con i propri figli, perché è a loro che affidiamo la nostra difesa". Così il *Ministro Guido Crosetto alla Cerimonia di avvicendamento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare*
🕐 Hace 5 días
Media
Ancora una volta l’Italia dimostra con i fatti il proprio impegno umanitario. Tre velivoli dell’ *Aeronautica Militare* sono in volo per trasferire nel nostro Paese bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, che necessitano di cure urgenti. In serata i piccoli pazienti giungeranno in Italia per essere assistiti grazie a un’operazione complessa, resa possibile da un lavoro corale e silenzioso. Dietro ogni missione come questa ci sono volti, nomi, storie: bambini che hanno conosciuto troppo presto la sofferenza e che oggi trovano nell’Italia una mano tesa, un luogo sicuro, una possibilità concreta di cura e di futuro. Il mio più profondo ringraziamento va alle donne e agli uomini della *Difesa* e a tutti coloro che con competenza, umanità e dedizione rendono possibili interventi di questo tipo anche in contesti difficili. Un'operazione resa possibile grazie al lavoro sinergico con il *Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,* il *Ministero dell'Interno,* il *Ministero della Salute,* la *Protezione Civile,* la *Croce Rossa Italiana e le strutture sanitarie coinvolte.* È la dimostrazione di come l’Italia, quando serve, sappia muoversi come *una sola squadra, unita nei valori della solidarietà e della vita.*