Frontpage Monitor
Análisis por Canal
📊 Analizando: Città Metropolitana di Napoli
👥
Followers Actuales
2,549
+120 (30 días)
📊
Mensajes Totales
33
+0 últimas 24h
⏱️
Delay Promedio
2,561.5 min
0.0% < 1h
🔥
Top Reacciones
6
Promedio: 2.0

📈 Evolución de Followers (30 días)

💬 Evolución de Reacciones (30 días)

⏱️ Análisis de Delay de Scraping (últimos 7 días)

🟢 Menos de 1 hora
0.0%
🟡 Entre 1-5 horas
0.0%
🔴 Más de 5 horas
100.0%
Delay Promedio
2,561.5 min
Delay Mínimo
1,361.2 min
Delay Máximo
3,284 min
⚠️ Mejorable

🔥 Top 10 Contenidos con Más Interacciones

🕐 Hace 5 días
Media
🔵 Dal Consiglio metropolitano ok all’acquisto di sedi per le scuole contro i fitti passivi. Telecamere per la “terra dei fuochi”, 137 milioni per nuovi autobus, scuole e strade - - - - - 🏛 Acquisto di immobili da adibire a sedi scolastiche per ridurre i fitti passivi, realizzazione di impianti di sorveglianza per contrastare l’abbandono dei rifiuti nell’ambito della lotta al fenomeno della cosiddetta “terra dei fuochi”, incremento del programma annuale degli acquisti dell’Ente per 137 milioni di euro, ampliamento dell’orario di lavoro per alcuni profili di dipendenti part time: sono questi i provvedimenti più significativi approvati dal Consiglio Metropolitano di Napoli nel corso della seduta tenutasi quest’oggi nell’aula consiliare del Complesso monumentale di Santa Maria la Nova e appena conclusasi. 📌 Scuole, nuove sedi di proprietà per eliminare i fitti passivi 🏣 In particolare, nel settore scolastico l’Assise - nell’ambito del programma di razionalizzazione volto all’eliminazione dei fitti passivi, e per meglio garantire l'esercizio del diritto allo studio, costituzionalmente previsto, e nello stesso tempo ottimizzare le risorse disponibili, in ottemperanza ai principi di contenimento dei costi di gestione e di efficientamento della spesa - ha dato il via libera all’acquisizione di due immobili da adibire a sedi di istituti superiori nel comune di Quarto e nel comune di Casoria. 👩‍🏫 Nel primo caso, il Consiglio ha disposto lo stanziamento di 5 milioni di euro per l’acquisto dell’immobile in via Santa Maria già utilizzato per le esigenze dell’ISIS “Rita Levi Montalcini”, consentendo così la riduzione di oneri di locazione pari a 244mila euro l’anno, mentre, nel secondo caso, il Comune di Casoria trasferirà alla Città Metropolitana la proprietà di alcuni spazi adiacenti al Liceo Statale "Gandhi" per l'ampliamento dell'edificio esistente in via Aldo Moro, per un importo di 360mila euro. Per la riqualificazione dei locali aggiuntivi del plesso – situati al piano rialzato dell’ex scuola materna nonché parte dell’area esterna - il Consiglio ha già stanziato 2,4 milioni: ciò consentirà alla popolazione studentesca di disporre di sedi scolastiche adeguate alle esigenze e alla Città Metropolitana di dismettere il fitto del plesso di via Torrente. 🏤 Inoltre, il Consiglio ha rimodulato la fonte di finanziamento per l’intervento di manutenzione straordinaria e di adeguamento dell’ISIS "Luigi Petriccione" di corso San Giovanni a Teduccio a Napoli: si passa dai 2,2 milioni di fondi PNRR ai 3 milioni di fondi propri dell’Ente derivanti dall’applicazione dell’avanzo libero dell’esercizio 2024 su quello in corso. 📌 Telecamere contro l’abbandono dei rifiuti nella “terra dei fuochi” 🎥 Per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti e assestare un colpo ai responsabili del fenomeno della cosiddetta “terra dei fuochi”, il Consiglio ha approvato un finanziamento di 400mila euro per la realizzazione del progetto di videosorveglianza sulle strade di competenza della Città Metropolitana. I siti che ospiteranno gli impianti saranno individuati sulla base delle esigenze segnalate dall’Amministrazione metropolitana di concerto con il Dipartimento di Pubblica sicurezza – Ufficio Zona TLC Campania Molise della Questura di Napoli/ Prefettura. 📌 Personale: aumento degli orari per dipendenti part time e sostegno al lavoro 👨‍💻👩‍💻 Il Consiglio ha, inoltre, ratificato la delibera sindacale che sancisce l’incremento orario del rapporto di lavoro part-time per 60 unità di personale. Nello specifico, si tratta di 46 collaboratori di supporto/sorveglianza (personale ex LSU stabilizzato) per i quali l'orario passa dall'80% al 90%, e di 15 agenti di polizia locale, il cui rapporto di lavoro è stato innalzato dal 50% al 95%. Tali misure mirano a ottimizzare l'utilizzo delle risorse umane interne all'Ente, riconoscendo un maggiore impegno e garantendo una migliore efficienza dei servizi. 📌 Il programma triennale degli acquisti: 137 milioni di euro per nuovi autobus, scuole, viadotti e software 📈 L’Assemblea ha dato il via libera anche alla Variazione del Programma triennale 2025-2027 degli acquisti dei beni e dei servizi, rispondendo alle necessità di diverse Direzioni dell’Ente, per un importo totale di complessivi 137 milioni di euro. 🚌 La spesa maggiore, pari a oltre 74,4 milioni, è destinata all'acquisto di nuovi autobus per il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale nell'ambito del PSNM. 🏫🌉 Seguono importanti investimenti, per circa 30 milioni, in accordi quadro per i servizi di ingegneria e architettura per la progettazione, la direzione lavori e le verifiche di vulnerabilità sismica, per la manutenzione degli impianti elevatori e la gestione del verde dei plessi scolastici e degli immobili rientranti nel patrimonio dell’Ente. Infine, stanziati 3 milioni per il monitoraggio e la verifica di ponti e viadotti e l’adeguamento di alcune opere come le rampe di svincolo della S.P. 1 di collegamento con la viabilità provinciale e il CAAN di Volla, 1,2 milioni per licenze software BIM e 900mila per i percorsi di inserimento sociale e lavorativo per giovani a rischio devianza del progetto “Sosteniamo il quartiere”. 📌 Gli altri provvedimenti 🧑‍🏭 Ok del Consiglio, inoltre, all’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2025 annualità 2025 di ANEA s.r.l., società interamente partecipata della Città Metropolitana. 🔄 I lavori si sono aperti con le surroghe dei Consiglieri Giuseppe Sommese, del gruppo Napoli Metropolitana, e Giuseppe Nocerino, di Fratelli d’Italia, rispettivamente con i neo Consiglieri Raffaele Lettieri, presidente del Consiglio comunale di Acerra, e Vincenzo Toti, Consigliere al Comune di Qualiano. I Consiglieri Sommese e Nocerino erano decaduti in seguito allo scioglimento del consiglio comunale di Somma Vesuviana. 👩‍⚖️👨‍⚖️ L’Assemblea ha proceduto anche alla nomina dell’Organo di Revisione economico–finanziaria per il triennio 2025/2028. Carmine Cossiga, avvocato, revisore legale, commercialista, già dirigente al Comune di Pozzuoli e professore a contratto presso le università Parthenope e Federico II di Napoli, è stato eletto Presidente. Completano il Collegio Michele Palmieri e Raffaele Pia, commercialisti rispettivamente di Napoli e di Sessa Aurunca. 👉🏼 La seduta si è conclusa con il riconoscimento della legittimità di diversi debiti fuori bilancio.
🕐 Hace 7 días
Media
Il Consiglio Metropolitano di Napoli è stato convocato per domani, mercoledì 5 novembre, alle ore 11.00, nell’aula consiliare del complesso monumentale di Santa Maria la Nova. All’esame dell’Aula, tra gli altri, provvedimenti per l’acquisto di immobili da adibire a sedi scolastiche nell’ambito del programma di riduzione dei fitti passivi, per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza per contrastare l’abbandono dei rifiuti nella lotta contro il fenomeno della cosiddetta “terra dei fuochi" e per l’incremento orario di alcune tipologie di personale part time. In apertura di seduta previste le surroghe dei Consiglieri Giuseppe Sommese e Giuseppe Nocerino rispettivamente con i neo Consiglieri Raffaele Lettieri, presidente del Consiglio comunale di Acerra, e Vincenzo Toti, Consigliere al Comune di Qualiano. I Consiglieri Sommese e Nocerino erano decaduti in seguito allo scioglimento del Consiglio comunale di Somma Vesuviana. I lavori termineranno con il riconoscimento della legittimità di una serie di debiti fuori bilancio. L’elenco completo dei punti all’ordine del giorno della seduta è consultabile e scaricabile al link https://shorturl.at/EQ8dY. I lavori saranno trasmessi a cura dell’Ufficio Stampa in diretta streaming sul profilo Facebook ufficiale dell’Ente all’indirizzo https://www.facebook.com/citta.metropolitana.napoli/.
🕐 Hace 7 días
Media
🚧 CAPRI - AGGIORNAMENTO LAVORI STRADALI 🚧 Per lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale, sono previste le seguenti chiusure al traffico: 📍 S.P. 66 "Marina Grande di Capri" 🕐 Chiusura notturna dalle ore 22:00 alle ore 6:00 📅 5-6, 6-7 e 7-8 novembre 2025 (da Via Don Giobbe Ruocco a Piazzetta Due Golfi) 📍 S.P. 134 "Marina Piccola di Capri" 🕐 Dalle ore 15:00 alle 21:00 del 4 novembre e dalle 22:00 del 4 alle 6:00 del 5 novembre 🕐 Dalle ore 15:00 alle 21:00 del 5 novembre 📅 Intero tratto stradale ⚠️ Le chiusure sono necessarie per garantire la sicurezza durante i lavori di ripavimentazione. ✅ Consentito il transito ai mezzi di soccorso e ai residenti delle abitazioni lungo i tratti interessati. 🌧️ In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere posticipati